SUOLA VIBRAM: COME SCEGLIERE QUELLA ADATTA A TE?

Vuoi rendere la tua escursione in montagna davvero piacevole e performante? Benissimo, inizia con il piede giusto, o meglio con la suola più adatta al tipo di attività outdoor!
Ti sarà capitato di osservare i diversi modelli di scarpa in un negozio specializzato e trovarti un po' confuso davanti ad un'offerta molto ampia e diversificata. Quello delle scarpe da trekking e simili è un mondo complesso ma anche molto interessante: oggi vogliamo approfondire un aspetto importante, aiutandoti a scegliere la suola Vibram più adatta alle tue esigenze.
Trekking – l'importanza delle calzature
Camminare in montagna senza pericoli e con il massimo comfort richiede diversi accorgimenti, uno dei più importanti è rappresentato dalla scelta delle scarpe. Quando ne acquisti un paio, non portarle subito con te in montagna ma cammina avanti e indietro a casa o sulla strada, indossando la calza più adatta al tipo di calzatura. La scarpa perfetta non è né troppo larga, né troppo stretta ma avvolge e protegge il piede donando comfort. Questi consigli sono validi anche se non sei un escursionista esperto, ma ti limiti a camminare solo la domenica. Anzi, se non sei allenato una scarpa inadatta potrebbe stancarti subito, oltre a provocare bolle e vesciche nel piede impedendoti di proseguire.
In un articolo precedente ti abbiamo spiegato come scegliere le tue scarpe da trekking, oggi facciamo un passo avanti: parliamo delle suole! La qualità della scarpa dipende in parte dalla sua suola, che ci piace paragonare alle gomme delle automobili: a seconda della macchina, le ruote hanno una struttura differente. Lo stesso vale per le suole, che non sono assolutamente tutte uguali. Ma quali sono le suole migliori presenti sul mercato? Certo non possiamo non citare la Vibram, un brand che detiene il primato nel mondo delle calzature da outdoor in fatto di suole e non solo. Le suole della Vibram sono di tanti tipi, a seconda delle diverse esigenze, dell'attività all'aria aperta e del tipo di terreno su cui si cammina.
Vediamo i 5 tipi più comuni ed efficaci presenti sul mercato.
Suole Vibram: quali sono i modelli principali?
Una delle più comuni è la suola Vibram Gironda 075C indicata per chi ama camminare con frequenza su terreni scoscesi e duri. Infatti, ha un'ottima presa su roccia ed è dotata di alette che proteggono il piede, evitando la caduta anche quando si percorrono terreni poco stabili.
Se invece cerchi una scarpa più comune con una suola tradizionale, ideale per escursioni in terreni facili e non scoscesi, ti consigliamo la Grivola 797K che permette anche di frenare in modo deciso e sicuro.
Un altro modello caratterizzato da un'ottima aderenza al terreno è il TREKBUFF 102P anche questo è indicato quando si cammina in terreni scoscesi, inoltre ha una suola intermedia molto resistenze e ammortizzata che permette di assorbire i colpi senza problemi per la salute. Perciò si possono fare anche grandi salti senza rischiare traumi ad ossa e articolazioni.
Parliamo ora di arrampicata (link ad articolo): in questo caso consigliamo la suola PREDATOR 2 298c caratterizzata da una superficie molto ampia e dotata di un sistema Vibram Multitraction che migliora la trazione, il comfort e la durata nel tempo.
Terminiamo questa breve carrellata con la suola Vibram Maton pensata per l'alpinismo, caratterizzata da una superficie estesa e alette di rinforzo per una presa sicura al terreno e una massima durata nel tempo.
Le suole Vibram sono davvero tante, ognuna è pensata per una specifica scarpa da sostenere e per la relativa attività outdoor.
Quali sono le tue esigenze? Devi acquistare un paio di semplici scarpe per le tue escursioni domenicali? O sei un esperto escursionista? Ami praticare running o arrampicata? Nel nostro negozio online trovi le scarpe per outdoor adattate ad ogni esigenza. Trova subito quelle perfette per te!