TREKKING E SALUTE: I BENEFICI DEL CAMMINARE

La camminata è un’attività fisica molto semplice, che porta numerosi benefici all’organismo. Non è fondamentale essere degli atleti per praticarla, ma per notare i benefici è importante farlo con costanza. Per esempio per ottenere buoni risultati fisici e salutari dovremmo camminare almeno mezz’ora al giorno.
Se anche tu hai da tempo questo pallino, ma non hai ancora trovato la forza di volontà e la voglia per iniziare, continua a leggere: cercheremo di convincerti svelandoti tutti gli immensi benefici del camminare.
Camminare è la miglior medicina: ecco perché!
La camminata rappresenta per l’uomo un’attività fondamentale: pensa all’importanza dei primi passi per i bambini!
Ci permette di spostarci, fare ciò che amiamo e di raggiungere i nostri obiettivi. Purtroppo oggigiorno siamo sempre meno abituati a farlo, e ciò avviene per diversi motivi: per esempio, a volte la pigrizia ci spinge a preferire l’automobile anche per fare spostarci a pochi metri di distanza da casa. Eppure, camminare è molto importante sia per la forma fisica che per la nostra salute. Diciamo che può essere considerata una vera e propria medicina capace di curarci e prevenire tante patologie.
Che tu voglia camminare in città o, ancora meglio, in montagna, scopri subito cosa succederà al tuo corpo e alla tua mente.
Innanzitutto, il tuo colesterolo cattivo (LDL) si ridurrà, così come la pressione arteriosa. Ciò è molto importante sia per contrastare patologie cardio-vascolari, sia per ridurre il rischio di diabete di tipo 2.
Senza contare, che camminare permette di mantenere il peso forma. Infatti, una camminata di un’ora percorsa a 4 Km/h fa bruciare intorno a 200 calorie, che equivalgono a 6 grammi di grasso.
Ma come ti abbiamo anticipato, la camminata è un toccasana anche a livello mentale. Infatti permette di migliorare l’umore poiché tiene sotto controllo gli ormoni dello stress prodotti durante la giornata. Ecco perché è consigliabile rimandare la passeggiata a fine giornata, per eliminare tutte le tossine accumulate nelle ore precedenti. L’attività serale provoca anche la vasodilatazione che permane durante tutta la notte e ciò contente di rilassarsi e dormire in modo profondo e rigenerante.
Quanto bisogna camminare per avere tali benefici?
Alcuni anni fa, anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimarcò l’importanza di camminare, istituendo un’iniziativa chiamata “Diecimila passi al giorno” che aveva, non solo lo scopo di invitare tutti a fare una bella passeggiata quotidiana ma quantificava il numero di passi necessari per avere benefici fisici e mentali.
Noi rigiriamo a te questo invito: ti bastano circa 7 chilometri al giorno per stare meglio. Perché non inizi con un po’ di fitwalking? È una particolare camminata sportiva che puoi praticare in città o fuori dal centro abitato.
Perché non dai uno sguardo alle calzature per camminare presenti nel nostro negozio online? Trovi tante scarpe per camminare delle migliori marche!